Finalmente è on line la piattaforma Fo.Co Learning
Skip available courses
Available courses
Il corso mira a fornire le competenze di base per poter lavorare e/o avviare un impresa di produzione di pasta artigianale, affrontando gli aspetti più importanti che riguardano l’intero processo di produzione, dalla definizione del prodotto, al reperimento delle materie prime, al confezionamento sino alla sua vendita.

- Docente: Mario Cordasco
I percorsi formativi prevedono una durata complessiva di 80 ore ciascuno. L’azione formativa realizzata deve consentire ai destinatari di migliorare le conoscenze di base, le competenze economiche che ogni cittadino dovrebbe avere nonché gli elementi fondamentali di educazione imprenditoriale. Inoltre, la formazione sarà rivolta all'acquisizione, da parte dei partecipanti, delle competenze specialistiche finalizzate all’avvio di attività imprenditoriali e di lavoro autonomo.

Il QCER descrive le azioni linguistiche che un apprendente con una competenza in italiano di
livello A2 è in grado di svolgere:
- ASCOLTO
- LETTURA
- INTERAZIONE
- PRODUZIONE ORALE
- PRODUZIONE SCRITTA
PROGRAMMAZIONE

Programmazione Pre Alfa
Ciascun punto dei vari domini sarà articolato in un numero di lezioni che verrà definito sulla base dei bisogni degli utenti e sarà successivamente verificato tramite test periodici.
Dominio personale
Presentarsi/presentare (vedi
Parlare di sé (Paese di provenienza; famiglia, etc.)
La salute e la cura del corpo
La casa e la routine quotidiana
Il cibo
Dominio pubblico
Per strada
Al bar, in pizzeria,...
Alla posta
In farmacia, dal dottore…
Al mercato, al supermercato, al centro commerciale
In biglietteria
Mezzi di trasporto
Obiettivi comunicativi
Abilità | Risultati attesi | Ambiti lessicali trasversali | Strutture |
ASCOLTO | Comprendere semplici indicazioni Comprendere un breve dialogo |
|
infinito presente e indicativo presente dei principali verbi regolari ed irregolari essere e avere imperativo presente - pronomi personali soggetto (I-II-III persona sing) - numeri cardinali - avverbi di uso quotidiano - la frase semplice - le forme interrogative, negative e affermative |
LETTURA | Iniziare a leggere frasi costituite da parole semplici di uso comune | ||
INTERAZIONE ORALE | Comprendere domande di contenuto familiare( relative alla propria persona, alle azioni quotidiane e ai luoghi in cui si vive. Rispondere a tali domande Chiedere aiuto all’interlocutore | ||
INTERAZIONE SCRITTA | Inizia a scrivere sul rigo Utilizza numeri, quantità, costi, orari Inizia a compilare un modulo con i propri dati |

Il corso di Formazione degli operatori dell'accoglienza è erogato dai membri del NOA ed ha l'obiettivo di formare tutti gli operatori dei progetti di Accoglienza Fo. Co. nei 5 ambiti di intervento di cui il NOA è garante e coprotagonista insieme ai Direttori di Progetto.
La presente attività formativa nasce dall'analisi dei bisogni effettuata dal NOA all'interno di tutti i progetti tramite questionario somministrato a ciascun operaotre nel Maggio 2020.

- Teacher: Alessandro Brullo
- Teacher: Leonardo Brullo
- Teacher: ALESSANDRA CANZONIERI
Skip annunci del sito